[HMR-2000] Espulsione, blocchi, valutazioni e confronti.

Questa è una discussione su [HMR-2000] Espulsione, blocchi, valutazioni e confronti. all'interno del forum Nexus HMR-1000, HMR-2000, Medley 3 EVO, Ellion X3-TR21, nella categoria OdosMEDIA; Rieccomi... Dopo aver corteggiato per settimane un S850H senza HD che era in ordine da MediaWorld e che non è ...

Risultati da 1 a 3 di 3

[HMR-2000] Espulsione, blocchi, valutazioni e confronti.

  1. #1
    Junior L'avatar di Franco Z.
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    17
    Downloads
    0
    Uploads
    0

    [HMR-2000] Espulsione, blocchi, valutazioni e confronti.

    Rieccomi...
    Dopo aver corteggiato per settimane un S850H senza HD che era in ordine da MediaWorld e che non è mai arrivato, ho "ripiegato" su un HMR-2000 comprato dal sito O2Media...

    L'S850H l'avevo un po' provato sullo scaffale dato che era esposto e collegato ad uno schermo, quindi posso anche fare qualche minimo confronto tra i due oggetti.
    Per quanto riguarda l'esterno, l'S850H mi sembra più robusto e dotato di SCART, mentre l'HMR-2000 ha un display decisamente migliore, dei comandi frontali (il centrale è davvero critico!) e il lettore di schede, ma non ha la scart (e mi dispiace molto, perché dovrò inventare un modo per attivare il piedino 8 della scart del TV per la commutazione automatica del segnale!) ed è realizzato con una plastica più leggerina.

    Come telecomando mi sembra decisamente migliore quello dell'S850H.

    Una cosa, però (e qui mi ricollego al titolo del topic), nom mi è chiara:
    Nell'S850H c'era un tasto per la rimozione sicura delle unitÃ* USB esterne... E nell'HMR-2000? O non c'è o non funziona o non sono stato capace di usarla...
    Possibile che non debba essere effettuata la procedura di disconnessione sicura?
    In realtÃ* è possibile, ma questo rallenterebbe notevolmente l'accesso alle unitÃ*... O no?

    Secondo problema: ogni tanto si blocca.
    IO attribuisco il problema alla gestione del disco interno (provvisoriamente ho montato un "vecchio" disco SATA da 80GB

    All'inizio si bloccava in continuazione guardando il segnale televisivo... Ho disattivato il TimeShift e non l'ha più fatto, se non mentre registravo un programma televisivo.

    Potrebbe essere un problema di velocitÃ* del disco che ho montato o devo sospettare problemi più seri?

    Grazie per l'attenzione.

    Discussioni Simili:

  2. #2
    Amministratore L'avatar di Galerio
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    3,451
    Inserzioni Blog
    15
    Downloads
    4
    Uploads
    3

    Re: [HMR-2000] Espulsione, blocchi, valutazioni e confronti.

    Sul telecomando per me quello del S850H è troppo piccolo, mentre quello del HMR-2000 ha i tasti posizionati alla perfezione. Tu perché preferivi quello dell'Emtec?

    Riguardo alla rimozione sicura è una cosa più che altro utile se si scrive sulle periferiche esterne, non quando si legge, quindi se ne può fare a meno dato che la maggior parte delle volte vengono usate solo in lettura.

    Sui blocchi potrebbe davvero essere un problema di hard disk, non tanto di velocitÃ* ma di incompatibilitÃ* Se puoi, prova con un hard disk più recente e nuovo e se i problemi permangono allora ne riparliamo.

    Se ti è piaciuta una discussione, ricorda di cliccare sul pulsante Google +1
    che trovi in cima ad ogni discussione in parte al tasto Mi Piace di facebook. Non ti costa nulla ed aiuti 1e2

  3. #3
    Junior L'avatar di Franco Z.
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    17
    Downloads
    0
    Uploads
    0

    Re: [HMR-2000] Espulsione, blocchi, valutazioni e confronti.

    Teleconando:
    Anche a me non piacciono i telecomandi piccoli/inconsistenti, ma con riferimento allo spessore, al senso di soliditÃ* o alle dimensioni dei pulsanti.
    Mi pare che i due telecomandi si equivalgano da questo punto di vista. Tuttavia in quello dell'S850H trovo i tasti raggruppati secondo l'uso più che in quello dell'HMR2000
    Ad esempio, se voglio sfogliare l'EPG devo usare le fecce nella zona circolare, ma anche quelle dell'avanti veloce...

    Rimozione sicura:
    In realtÃ*, per l'uso che ne faccio, a me capita quotidianamente di scrivere su periferiche esterne...
    Va detto che il meccanismo della rimozione sicura non è obbligatorio... basta che il sistema non lasci mai dati in cache ed avere la buona creanza di non scollegare una periferica mentra ci sta ancora scrivendo! Ma non usare la cache riduce sicuramente le prestazioni.

    Blocchi e hard disk:
    Purtroppo finché non sarò riuscito a vendere il precedente lettore (Iomega Sceen Player da 500Gb), non potrò permettermi l'acquisto di un disco nuovo... Al momento l'unica altra opzione è un altro disco, sempre da 80GB e della stessa epoca, ma di marca diversa (Maxtor invece che Samsung), che volevo dedicare ad un altro uso (ne ho 2 identici e volevo mettere su un raid nel Pc di recupero che mi sto assemblando). Appena avrò novitÃ* le rioporterò!

    Altra cosa:
    Ma non c'è proprio nulla da fare per l'insensibilitÃ* del tasto centrale del pannello di controllo? È un problema di scarsa qualitÃ* del materiale, di allineamento dei componenti? Mah! (Premetto che non ho ancora smontato l'oggetto...)

    PS: Ua curiositÃ*: non mi era arrivata la notifica per la tua risposta...

    Grazie di tutto!

    Ultima modifica di Franco Z.; 09-March-2011 alle 11:56 AM

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •